Studio suggerisce che gli alieni potrebbero essere stelle in movimento


Secondo la prospettiva dell'astrofisico russo Nikolai Kardashev, affinché una civiltà diventi una superpotenza universale, ha bisogno di compiere tre passi: per ottenere il massimo da tutte le risorse del vostro pianeta; Sfrutta tutta l'energia della tua stella più vicina; Sfrutta tutta l'energia di tutte le stelle nella tua galassia locale. Dopo di che, basta passare a un'altra galassia. Kardashev propose queste tre fasi (chiamate livello I, II e III) di espansione galattica per la prima volta nel 1962. I livelli determineranno i tre "tipi" delle civilizzazioni tecnologicamente avanzate attuali, misurando il consumo di energia delle società mai più potenti. In confronto, gli esseri umani sarebbero ancora a livello I-Carl Sagan ci ha messo a circa 0,7 nel 1973. Recentemente, un nuovo articolo rivivere il modello Kardashev, aggiungendo un tocco apocalittico: secondo Dan Hooper, uno scienziato a Fermilab (Fermi National Accelerator laboratorio) e professore di astronomia e Astrofisica presso l'Università di Chicago, Negli Stati Uniti, mietere l'energia di stelle lontane non è solo il modo migliore per aumentare le risorse disponibili, ma anche l'unico modo per impedire all'universo in espansione di lasciare la civiltà totalmente senza risorse nella vastità dello spazio.

Energia oscura

Hooper spiega che la presenza di energia oscura nel nostro universo sta causando lo spazio per espandersi ad un ritmo accelerato. Questo significa che nei prossimi 100 miliardi anni, le stelle al di là del nostro gruppo locale – un gruppo di galassie gravitazionalmente collegate che include la Via Lattea – si fermeranno oltre l'orizzonte cosmico, e un osservatore terrestre non sarà mai in grado di recuperare informazioni Su di loro. A questo punto, la maggior parte delle stelle diventerà non solo inosservabile, ma totalmente inaccessibile, limitando la quantità di energia che un giorno potrebbe essere Estratto da loro. Qualsiasi civiltà aliena avanzata, se esiste, lo sa. E quindi, si farà tutto il possibile per raccogliere l'energia di queste stelle prima che diventi inaccessibile. Per noi, questo può essere una forma e trovare tali civilizzazioni.

Selezione della stella

Come si fa a raccogliere energia da una stella, in primo luogo? Gli scienziati e gli autori di fantascienza hanno riflettuto su questo problema per decenni. La risposta preferita, per il momento, sta utilizzando una rete satellitare – uno sciame di milioni di loro alimentati da energia solare, noto come "sfere di Dyson". Una colossale nuvola di satelliti potrebbe librarsi permanentemente attorno ad una stella, irradiando energia verso un pianeta vicino. Questo può sembrare un compito difficile per gli esseri umani, che non sanno come sfruttare le risorse del pianeta stesso senza distruggerlo, ma i ricercatori ritengono che ci possono essere civiltà aliene migliaia o milioni di anni più vecchio del nostro, che vivono nel terzo Fase di esplorazione galattica. E se un'altra civilizzazione comincia davvero a riorganizzare le stelle, potrebbe essere qualcosa di straordinario da qui sulla terra. Le stelle che sono raccolte da una certa civilizzazione possono essere visibili come conseguenza della propulsione che stanno soffrendo. Questa accelerazione richiederebbe necessariamente grandi quantità di energia e produrrebbe probabilmente flussi significativi di radiazione elettromagnetica.

Alla ricerca di questo segno

Hooper suggerisce che gli astronomi potessero tenere d'occhio le galassie insolite che avevano strappato le loro stelle principali. Questi ipotetici extraterrestri probabilmente sarebbero esigenti: le piccole stelle, centinaia di volte più piccole del sole, non produrranno abbastanza radiazioni per essere utili, mentre le stelle significativamente più grandi probabilmente sarebbero molto Vicino a diventare supernove per essere usato come una batteria.

"lo spettro della luce stellare da una galassia che aveva le sue stelle utili raccolte da una civiltà avanzata sarebbe stato dominato da stelle massicce e quindi avrebbe raggiunto lunghezze d'onda più lunghe di quanto sarebbe il caso," Hooper valutato. Probabilmente non abbiamo ancora abbastanza strumenti per rilevare queste firme nelle profondità dell'universo, ma speriamo di avere un giorno. Vale la pena notare che l'articolo di Hooper attende ancora la pubblicazione, e può essere letto gratuitamente qui. LiveScience


Leave a Reply

Your email address will not be published.